La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
Riso alle verdure - Sabzì PolòSommario
DescrizioneQuesta ricetta, oltre che essere molto fresca e saporita, è quella del riso che si mangia tradizionalmente alla festa del capo d'anno persiano. Va accompagnata con pesce infarinato e fritto. Il tipo di pesce che si usa per questa ricetta è "il pesce bianco" (mahì sefìd) che proviene dal mar Caspio ed è il lontano cugino del branzino. La quantità di verdure riportate è intesa come verdure fresche, se usate quelle secche, come per l'erba cipollina o l'aneto, calcolate 1 bicchiere per l'erba cipllina e mezzo bicchiere per l'aneto. Il coriandolo fresco lo potete facilmente trovare nelle macellerie musulmane. Ingredienti
IstruzioniSeguite le istruzioni come la ricetta del baghàli polò, uno strato di riso, uno strato di verdure tritate, non potete sbagliare! Ricordate di diluire mezzo bicchiere d'acqua al burro fuso, prima di versarlo sul riso. Buon appetito!
|
CercaUltime Notizie
NavigazioneRicette più recentiLogin utente |