La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
Reshtè PolòSommario
DescrizioneEcco a voi una ricetta tradizionale iraniana. Questo strano riso, farcito con "linguine" iraniane, datteri, uvetta e zafferano si prepara alla vigilia del capodanno persiano (21 marzo). Pare che sia di buon auspicio per trovare lavoro! Vi chiederete come sono le linguine iraniane... di simile alla pasta italiana hanno solo la forma! La pasta e il sapore sono decisamente diversi. Se siete fortunati lo potrete trovare nei negozi di alimentari iraniani con il nome "reshtè"; in alternativa, basta spezzare a metà le linguine italiane, e farle tostare (imbiondire) leggermente in una teglia antiaderente poco per volta. Il risultato non vi deluderà. Ingredienti
IstruzioniPreparazione
Realizzazione
Notesreshtè = linguine iraniane
|
CercaUltime Notizie
NavigazioneRicette più recentiLogin utente |